“Napoli Nobel…issima” è una favola, piena di speranza e positività e di consapevolezza. Si svolge in Svezia, in tempi recenti, alla corte del re: al risveglio da un sogno meraviglioso che gli ha “lasciato una sensazione dolcissima nel cuore”, il sovrano consulta i suoi più fedeli consiglieri fino a stabilire di creare un nuovo Premio Nobel, da assegnare alla città che si distingua di più per bellezza, pulizia, ospitalità, architettura, storia e stile. La commissione incaricata parte quindi per visitare le varie metropoli, fino a quando sulla via del ritorno non capita involontariamente a Napoli, a causa di un imprevisto che la metterà di fronte alla più sorprendente delle sorprese. Infatti quanto si sentiva raccontare sui difetti di Napoli è falso e la città è incantevole, ospitale, brilla per buona cucina, per panorami e palazzi eleganti, si è liberata di spazzatura, problemi sociali, mala amministrazione e criminalità. La Commissione non crede ai propri occhi: tutto ciò è reale e Napoli vince il Nobel, è proclamata regina delle città e Paradiso in terra.
More Stories
Istat: In crisi l’occupazione culturale e creativa.
Procida capitale della cultura 2022 tra arte e divertimento
Procida Capitale della Cultura italiana 2022 – l’inaugurazione