Il Ministro Franceschini sottolinea il fatto che “il G20 della Cultura è stato reso permanente come avevamo chiesto in questo foro che è per sua natura prettamente economico. E’ stato esplicitato che la cultura è un’opportunità di crescita in particolare per i giovani e i più vulnerabili”. Dichiara, orgoglioso, il Ministro: “Abbiamo mostrato al mondo la bellezza infinita dell’Italia prima al Colosseo, poi con Muti al Quirinale, quindi a Palazzo Barberini e stasera alla Galleria Borghese” e aggiunge: “L’Italia – aggiunge – è tornata ad essere il Paese con maggior siti Unesco proprio in questi giorni ed è bello che questo primato sia stato festeggiato in concomitanza con la prima riunione dei ministri della Cultura del G20”.
More Stories
Istat: In crisi l’occupazione culturale e creativa.
Procida capitale della cultura 2022 tra arte e divertimento
Procida Capitale della Cultura italiana 2022 – l’inaugurazione