La festa della Repubblica è una festa molto importante.
Il 2 giugno del 1946 avevano chiesti agli uomini di andare a votare per fare una Referendum.
Questo giorno fu molto importante perché dovevano scegliere fra la Monarchia e la Repubblica e venne scelta la Repubblica.
L’Italia ha anche una bandiera che è tricolore: il verde, il bianco e il rosso ma simboleggia anche qualcosa cioè:
il verde simboleggia i prati e la speranza, il bianco la neve e le montagne ed infine il rosso simboleggia il sangue delle guerre ma anche la passione.
L’Italia ha un inno chiamato “fratelli di Italia” scritto da Mameli.
Esiste anche uno stemma della Repubblica creato da due rami di ulivo che rappresenta la pace, due rami di quercia che rappresenta la forza e una ruota dentata che simboleggia il lavoro che è citato nell’ art. 1 della Costituzione Italiana e da una stella.
Anna Ruta
Classe IV
More Stories
Racconta tutto quello che ti ha fatto stare bene in questo anno scolastico
Racconta tutto quello che ti ha fatto stare bene in questo anno scolastico
2 Giugno festa della Repubblica