Il 25 Aprile si ricorda la festa della liberazione dell’Italia.
Questa data ricorda la festa della Libertà perché i Partigiani, un gruppo di uomini e donne, decisero di combattere contro i nazisti, l’esercito di Hitler, il tedesco dittatore che voleva uccidere gli ebrei, e contro l’esercito fascista comandato da Mussolini, un dittatore italiano che si unì a Hitler, entrambi con lo scopo di conquistare tutta l’Europa.
All’inizio i partigiani erano pochi però, passando di città in città il loro gruppo aumento sempre di più, superando addirittura il numero delle armate dei nazisti- fascisti.
Durante il loro camino, morirono in tantissimi ma riuscirono comunque a sconfiggere entrambi gli eserciti militari.
I partigiani che morirono, lo fecero con orgoglio perché combatterono per la salvezza e per la libertà dell’Italia e per il futuro delle loro famiglie.
Durate il loro camino verso il nord cantavano un’inno del titolo ” Bella ciao” diventato simbolo di quel periodo e che tutti oggi conosciamo!
Filippo Gaetano Acanfora
Classe IV
More Stories
Racconta tutto quello che ti ha fatto stare bene in questo anno scolastico
Racconta tutto quello che ti ha fatto stare bene in questo anno scolastico
2 Giugno festa della Repubblica