Notte Europea dei Ricercatori 2020 La finalità principale dell’evento è quella di condividere la conoscenza e costruire un dialogo tra ricercatori e cittadini, permettendo a questi ultimi di meglio comprendere il ruolo e l’impatto della ricerca sulla società, in una maniera coinvolgente, interattiva e anche spettacolare.
Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, la Commissione Europea ha deciso, pur in un periodo di limitazione, di promuovere ugualmente le attività in tutta Europa, spostando il tradizionale appuntamento dell’ultimo venerdì di settembre al 27-28 novembre.
More Stories
Istat: In crisi l’occupazione culturale e creativa.
Procida capitale della cultura 2022 tra arte e divertimento
Procida Capitale della Cultura italiana 2022 – l’inaugurazione